
Si sa, ogni azienda ha bisogno di mantenere alto il suo livello di sicurezza fisica. Per fare questo, c’è bisogno che vengano applicate le migliori pratiche e seguire l’evoluzione del settore. La velocità con la quale il mondo della sicurezza si evolve può confondere anche gli esperti. Per questo, per ottenere il massimo bisogna fare i giusti passi. Solo così si può creare un piano efficace e proteggere efficientemente risorse e dati. Vediamo insieme come farlo!
Integrare insieme a un team specializzato la migliore strategia
All’interno di ogni azienda c’è bisogno di integrare pratiche di gestione degli accessi, sicurezza del personale e monitoraggio dei propri locali. Ma per implementare una soluzione di sicurezza praticabile è necessario l’aiuto di specialisti. Solo così si possono limitare i danni causati da minacce, attacchi informatici, disastri naturali così via.
Il giusto mix di tecnologia e strategia può offrire il massimo beneficio. L’expertise di specialisti aiuta a creare criteri che delineino una sicurezza fisica efficiente.
Più specialisti per più rami della sicurezza fisica
Si potrebbe pensare che un professionista della sicurezza sia tutto ciò che serve per salvaguardare un’azienda, ma non è così!
Dato che la sicurezza fisica copre un enorme campo, è impossibile per un singolo individuo tenere tutto al sicuro. La sicurezza di un’azienda può essere assicurata solo da diversi professionisti specializzati.
I professionisti che lavorano nel campo della sicurezza lavorano infatti in diverse e specifiche aree di interesse. Tra esse valutazione del rischio, progettazione dell’architettura, soluzioni di sicurezza cloud, monitoraggio, aspetti legali, gestione dei danni, formazione dei dipendenti e così via.
Come gestire al meglio il controllo degli accessi
Il controllo degli accessi inizia prima di tutto dal perimetro di sicurezza. Il perimetro dovrebbe essere dotato di recinzioni, telecamere di sorveglianza, personale di sicurezza per monitorare le aree esterne.
Un sistema completo fa uso di cose come blocchi di sicurezza avanzati e autenticazione biometrica. Un’organizzazione che segue le migliori pratiche per la sicurezza fisica implementa un sistema controllo degli accessi ben studiato.
Si possono integrare badge per i dipendenti, codici di riferimento, scansione biometrica e così via. Questo aiuta a mantenere un registro sistematico di entrate e uscite.
Nonostante la sicurezza e la riservatezza dei dati a tutti gli endpoint siano necessarie, non bisogna applicare politiche troppo rigorose che mettano i dipendenti a disagio.
Il primo obiettivo della sicurezza fisica è la salvaguardia dei dipendenti e delle relative risorse. Una buona architettura di sicurezza fisica fa sentire tutti al sicuro e a proprio agio.
Progettare con misure semplici ma robuste
Metodi difensivi semplici ma robusti sono ad esempio le barriere installate ai controlli di sicurezza utili a bloccare l’entrata non autorizzata.
Oppure l’implementazione di semplici serrature che funzionano con un sistema di controllo degli accessi che consente il passaggio solo a persone autorizzate.
Più semplice è la sicurezza, meglio è!
Testare è il miglior modo per una buona sicurezza fisica!
Non si può mai conoscere l’efficacia di una misura finché non la si testa. Ci sono scenari in cui bisogna considerare la probabilità di un attacco realistico. Per fare ciò si mettono in scena degli scenari ipotizzati, così da mettere alla prova il sistema.
Consorzio Nazionale Sicurezza
CNS progetta sistemi di sicurezza fisica all’avanguardia. Da sensori, attuatori e dispositivi di campo tradizionali, fino agli strumenti più avanzati quali termocamere e radar.
C’è poi il sistema multimediale di allarme e video di CNS che raccoglie i dati dai dispositivi di campo e li elabora, così da poter elaborare ogni azione necessaria alla protezione.
Il sistema di centralizzazione interviene per il monitoraggio di grandi numeri di asset.
CNS si impegna nella realizzazione di centrali di allarme, PSIM e altri dispositivi per garantire safety e security attraverso sistemi di protezione sicuri e affidabili!