
Il Live show è un momento importante di SMAU; quest’anno è stato dedicato ai temi dell’innovazione e della ricerca, particolarmente affini alle inclinazioni di RisLab stessa, la quale è stata premiata fra le start-up del territorio.
SMAU Live Show
Il programma della giornata del 13 dicembre è iniziato con il live show, a cui hanno partecipato diverse istituzioni fra cui il Ministero dello Sviluppo Economico.
Si sono toccate diverse tematiche, dal 5G, fino alla cyber-physical security, focus dell’intervento di RisLab, rappresentata dal CEO Flavio Frattini. L’evento è stato anche un’importante vetrina di realtà innovative della Campania e delle ultime soluzioni tecnologiche; startup, centri di ricerca, proposte per le imprese, nuovi attori per progetti di innovazione.
Il calendario di workshop SMAU
Proprio per il supporto di imprese, enti locali e start-up, Smau ha offerto, durante questa edizione, un calendario di oltre sessanta workshop, tenuti da analisti, docenti ed esperti. I temi toccati sono stati tra i più importanti: IoT, analytics, cloud, industria 4.0, ma anche realtà aumentata, AI, e innovazione nei campi della green economy. Nell’Arena dedicata alla Regione Campania i workshop si sono occupati delle start-up innovative del territorio, sul loro impegno nello sviluppo di un nuovo sistema imprenditoriale.
L’intervento di RisLab
L’intervento di RisLab al Live Show di SMAU si è concentrato sul tema della cyber-physical security e dei sistemi di monitoraggio di infrastrutture critiche.
Questi sistemi, infatti, non sono più “elettromeccanici”, ma veri e propri sistemi cyber-fisici, composti da dispositivi capaci di elaborare e comunicare fra loro.
Il tutto è simile a un computer; e così come accade per i computer, anche i sistemi cyber-fisici sono esposti a molteplici rischi informatici. Grazie anche al supporto della Regione Campania, RisLab ha realizzato diversi sistemi di sicurezza che garantiscono il monitoraggio delle infrastrutture critiche.
Il Premio Smau Regione Campania Award
L’evento di SMAU è giunto come punto finale di un percorso realizzato con Regione Campania e Sviluppo Campania, grazie al quale diverse start-up delle territorio hanno potuto partecipare a incontri con imprese e investitori da tutto il mondo.
RisLab è stata insignita del premio Regione Campania, con il quale ha vinto la possibilità di accedere a un percorso di accelerazione gratuito di una settimana all’interno della realtà londinese Wayra Telefonica.