
L’anno appena passato è stato ricco di avvenimenti e di opportunità di crescita per noi di Rislab, Laboratorio di Ricerca e Innovazione per la Sicurezza. Vediamo insieme i momenti più rilevanti del nostro 2019!
ViPsS, sistema integrato per infrastrutture critiche
Nel gennaio dello scorso anno abbiamo avuto il piacere di introdurre ViPSS, un progetto per la sicurezza di persone e beni. ViPSS è basato su un sistema brevettato e cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e della Regione Campania nell’ambito del programma POR Campania FESR 2014-2020. Si tratta di un sistema integrato pensato per le infrastrutture critiche, in particolare i trasporti, che facilita il rilevamento di situazioni di emergenza e semplifica la gestione di queste ultime.
SMAU Londra e Google for Startups
Nell’aprile del 2019 siamo invece sbarcati a Londra per l’edizione 2019 di SMAU, manifestazione per creare un ponte tra le aziende italiane ed il mercato britannico. In questa cornice abbiamo presentato SIRIO. SIrio è un’architettura di monitoring and control. Siamo inoltre stati tra le startup selezionate e ospitate da Google UK per la presentazione del programma Google for Startups!
Innovazione per la sicurezza nel trasporto pubblico
Il Workshop realizzato con il contributo della Regione Campania, il 19 giugno 2019 a Napoli, ha permesso di discutere dei temi relativi alla sicurezza dei trasporti pubblici, molto vicini all’operato di RisLab. Interventi quali quello del presidente di CNS Antonio Romano, del presidente EAV Umberto de Gregorio e del professore Giorgio Ventre hanno ampliato il quadro di temi relativi a infrastrutture critiche, sicurezza, e futuro dei trasporti.
European Dependable Computing Conference
Durante la 15esima edizione della EDCC, appuntamento dedicato all’informatica affidabile e sicura, tenutosi a Napoli nel mese di Settembre, abbiamo presentato il sistema CPSIEM realizzato con IBM. Questo sistema di cyber-physical security permette la protezione dalle minacce sia fisiche che informatiche. L’evento tenutosi nel settembre del 2019 ha visto i principali esperti internazionali del settore informatico discutere di innovazione e presentare le ultime ricerche e ultime pratiche industriali.
SMAU Milano e SMAU Napoli
SMAU Milano tenutasi nell’ottobre del 2019 si è concentrata sulla “open innovation”. Durante la manifestazione abbiamo presentato un sistema integrato per il monitoraggio di infrastrutture critiche. L’edizione di SMAU Napoli, invece, si è tenuta il 13 dicembre. Ad essa hanno partecipato diverse istituzioni fra cui il Ministero dello Sviluppo Economico. Diverse tematiche, dal 5G alla cyber-physical security, focus del nostro intervento. Inoltre, siamo stati insigniti del premio Regione Campania!