-
Data Security: le previsioni per il 2021
Il 2020 è stato un anno di sfide per i team di sicurezza IT. Gli esperti di sicurezza hanno...
0 -
Trasporti e sicurezza: il futuro della mobilità
La ricerca e sviluppo sulla sicurezza informatica necessita di un cambio di direzione per rimodellare le città per il...
-
Sicurezza IoT: come tenere al sicuro le APP
L’Internet delle cose (IoT) ha cambiato il modo in cui le aziende e le industrie operano, nonché l’approccio delle...
-
Cloud security: come mantenere gli ambienti cloud sicuri nel 2021
Cosa si intende per Cloud Security? Come si può mantenere al sicuro un ambiente cloud nel 2021? Perché c’è...
-
Cyber-security: una retrospettiva sul 2020 e le speranze future
In questo 2021 molti fattori nel campo della cyber-security saranno ridiscussi: minacce interne dovute allo smart-working, la supremazia del...
-
Cyber Santa! Auguri pericolosi e altri disastri natalizi!
Chiunque si trovi online corre il rischio di subire una violazione. Durante il periodo natalizio, poi, questa possibilità raddoppia...
-
Cyber-physical security: la linea sottile
I team di sicurezza di tutto il mondo sono al giorno d’oggi messi alla prova dai nuovi dispositivi IP...
-
Sicurezza comunale: quanto conta il monitoraggio?
L’ambiente in cui viviamo cambia ogni giorno e anche i bisogni delle città di sicurezza si stanno diversificando. CNS...
-
PSIM: la crescita del mercato in tutto il mondo
Secondo recenti rapporti di mercato, il settore PSIM crescerà esponenzialmente nei prossimi anni. La ricerca ha previsto una crescita...
-
Sicurezza dei siti storici e artistici: l’impegno di CNS
Una delle sfide nel campo della sicurezza è quella che si rivolge al settore storico-culturale. La sicurezza dei siti...