-
Malware fileless: la guida completa alla minaccia
I malware fileless (senza dati) utilizzano strumenti legittimi integrati in un sistema per eseguire un attacco informatico. A differenza...
0 -
Deepfake: Cosa sono? Sono un pericolo per la sicurezza?
I deepfake, lasciati senza controllo, sono destinati a diventare la prossima grande arma dei criminali informatici! Di cosa si...
-
Guerra: che effetti ha sulla sicurezza informatica?
La guerra tra Russia e Ucraina ha sconvolto l’Europa e il mondo. Molti gli effetti nei campi dell’economia e...
-
Web 3.0: i rischi per la sicurezza informatica
Il web originario era un luogo digitale dove ospitare pagine statiche. Il web 2.0 è nato con la cultura...
-
Blockchain: le applicazioni nel settore sanitario
La tecnologia Blockchain ha gradualmente cambiato il volto di ogni settore. Ha creato una nuova sicurezza per i dati...
-
Trasformazione digitale: come rendere il 2022 sicuro
Le tecnologie digitali hanno consentito alle imprese e alla società di continuare a funzionare anche durante le crisi. Grazie...
-
Cyber-crime: quali sono stati gli attacchi più diffusi nel 2021?
I dati della polizia postale ci rendono possibile fare un report sugli attacchi di cyber-crime dell’ultimo anno. È stato...
-
Cyber recovery: cosa vuol dire? E perché è così importante?
Oggi, ogni cosa è basata sui dati. Indipendentemente dal settore, dall’area geografica o dalle dimensioni di un’azienda o di...
-
QR Code: possono essere un potenziale rischio informatico?
Sebbene non siano una novità, i QR code sono diventati molto popolari insieme agli smartphone. Le fotocamere integrate nei...
-
Tecnologia quantistica e crittografia
L’ultima innovazione in campo scientifico sembra essere la tecnologia quantistica. Sono stati creati computer quantistici. Questi sono capaci sia...